Descrizione programma
Inizio: 01/02/2021Finale: 02/05/2021100% di formazione online al tuo ritmoLingua di insegnamento: italianoDoppio titolo: Montessori IMI Assistant 0-3 e Montessori IMI Assistant 3-6
360 ore di formazione
Posti Limitati
Questa formazione come Assistente Montessori da 0 a 3 anni e da 3 a 6 anni, include le principali basi teoriche montessoriane, senza dimenticare l’importanza degli elementi emozionali e relazionali essenziali per raggiungere l’eccellenza nella pratica educativa giornaliera.
Stabilisce un panorama generale delle aree di lavoro nelle quali si integra in modo perfetto la base della teoria montessoriana con la pratica ed il lavoro personale, assicurando in questo modo l’acquisizione e la comprensione di tutti gli strumenti necessari per l’applicazione del metodo educativo Montessori.
L’Educazione Montessori è una proposta pedagogica con basi profondamente scientifiche ed ampio riconoscimento a livello internazionale per il suo profilo innovativo che aiuta i bambini nel loro sviluppo olistico di mente, corpo ed emozioni.
Trattandosi di un metodo scientifico basato sull’osservazione sistematica della natura reale dei bambini e bambine, si adegua alle necessità specifiche di ogni tappa di sviluppo della persona.
La Dott.ssa Maria Montessori osservò la grande importanza dei primi tre anni di vita e la necessità di offrire al bambino in questa tappa un vero “aiuto alla vita” come elemento rinnovatore della nostra società.
International Montessori Institute (IMI) impartisce i principi e la pratica pedagogica dell’educazione Montessori, includendo anche altri studi complementari come le pratiche di Emmi Pikler nell’area di movimento e quelle di Elinor Goldschmied nel campo del gioco.
Come IMI vogliamo proporre una formazione innovativa completamente online per poter conciliare il desiderio di formazione con la vita familiare e lavorativa. Le nuove tecnologie ci permettono ora di approfittare di questo formato flessibile, mantenendo alto il livello di qualità.
L’obiettivo è contribuire con proposte concrete a migliorare la qualità dell’educazione che si impartisce negli spazi per la prima infanzia, siano questi Giardini d’infanzia, Nidi comunali, privati o qualsiasi altro spazio.
Docenti
International Montessori Institute (IMI) è un centro di formazione con un obiettivo chiaro: offrire una formazione Montessori classica e rigorosa basandosi sulle fonti originali della Dott.ssa Maria Montessori, adattate alle necessità educative attuali.
Il proposito di IMI è offrire una formazione fermamente connessa all’eredità della Dott.ssa Montessori, riunendo in un solo centro formativo il meglio della tradizione italiana e di quella anglosassone.
Per questo, IMI selezione formatori e formatrici di entrambi i profili offrendo in questo modo agli studenti una visione ampia ed unica dell’Educazione Montessori.
I nostri formatori e formatrici sono stati accuratamente selezionati per la loro lunga esperienza internazionale, sia in scuole private che in scuole pubbliche, con l’obiettivo di trasmettere tutta la ricchezza del Metodo Montessori nei differenti ambiti sociali.
Questa interessante combinazione di formatori permette che IMI sia un punto di incontro montessoriano unico al mondo, nel quale si genera un dialogo inter-montessoriano che assicura la fedeltà alle idee e alla visione della dott.ssa Montessori.
Obiettivi Generali
Vogliamo:
Offrire tutti gli strumenti teorici e pratici per l’attuazione dell’Educazione Montessori negli spazi per bambini da 0 a 3 anni e da 3 a 6 anni (scuole, famiglie o altri centri educativi alternativi)
Saper vivere la pratica educativa mettendo il bambino/a al centro dell’apprendimento e rispettando le sue necessità individuali di sviluppo fisico, intellettuale ed emotivo.
Offrire uno spazio di riflessione sulla pratica educativa basata sulle evidenze scientifiche.
Vivere la pratica educativa in maniera armonica e raggiungere la soddisfazione giorno per giorno.
Obiettivi Specifici
Vogliamo:
Conoscere la base teorica dell’educazione Montessori ed alcuni aspetti pratici.
Conoscere il funzionamento dell’ambiente.
Conoscere alcune strategie di attuazione del metodo Montessori
Comprendere l’importanza del garantire relazioni affettive stabili e significative tra adulto e bambino, curando i momenti di attenzione individualizzata.
Saper creare relazioni di supporto, cooperazione, fiducia ed ascolto tra la famiglia e la comunità professionale.
Comprendere come la constante osservazione esterna ed interna sia alla base dell’Educazione Montessori.
Piano di Studi
Teoria Montessori
Una solida base teorica per poter mettere in pratica una pedagogia centrata sullo sviluppo di bambini e bambine.
Contesto storico del lavoro della Dott.ssa Maria Montessori ed evoluzione cronologica e geografica del metodo.
Il metodo scientifico sviluppato dalla Dott.ssa Montessori con tutti i suoi elementi teorici.
L’adulto in relazione con il bambino: il nuovo ruolo dell’adulto e l’importanza dell’osservazione e della cura delle relazioni.
L’Ambiente Preparato come elemento educativo, la sua adeguatezza.
Pratica Montessori
Visione generale delle aree di lavoro ed elaborazione di alcuni materiali Montessori.
Tutta la formazione pratica sarà realizzata senza necessità di spostamenti però con la consulenza online costante di formatrici esperte in ogni area.
Ogni alunno/a disporrà della bibliografia necessaria per la formazione.
Saranno trattati in profondità tutti gli elementi relativi alla gestione dello spazio e dei tempi durante la preparazione dell’ambiente.
Tutta la formazione pratica sarà realizzata senza la necessità di spostamenti però accompagnati dalla consulenza online costante dei formatori e formatrici esperti di ogni area.
Ogni alunno/a disporrà di un set di materiale specifico per la pratica formativa.
Elementi di Studio
Tutti i moduli di questo corso avranno un approccio pratico ed esaustivo alla prospettiva del lavoro personale e assicureranno l’apprendimento e la comprensione di tutti gli strumenti necessari per applicare l’Educazione Montessori, raggiungendo padronanza e comprensione profonda degli stessi.
E-learning e supporto informatico:
Nel campus si avrà accesso ai forum dove si potranno fare domande e conversare, alla chat privata per mettersi in contatto i formatori e formatrici, ai contenuti e moduli Montessori che si apriranno di pari passo con l’avanzamento del corso, accesso a video e videoconferenze (webinar) in diretta e/o preregistrate, tutto questo contando sull’appoggio della nostra squadra di docenti, sul nostro nuovo dipartimento di orientamento accademico e su quello informatico.
Consegna di materiali
Questo corso include materiale SIMIL. Questo materiale è stato progettato in collaborazione l’Instiuto Europeo de Diseño ed è incluso nel prezzo della formazione.
Destinatari
Educatori ed educatrici d’infanzia
Psicologi, logopedisti, Pediatri, Terapisti, Neurologi
Educatrici di centri d’infanzia (Assistenti d’infanzia in casa per bambini fino a 3 anni)
Maestri d’infanzia
Famiglia homeschoolers
Genitori
Babysitter
Nonni e famiglie e qualsiasi altro profilo non professionale interessato a questa tappa di sviluppo.
Educatori ed educatrici specializzati In Necessità Educative Speciali
Assistenti alla prima infanzia (AEC)
Doppio Titolo
Gli studenti che supereranno positivamente la formazione otterranno il titolo di Assistente/Guida Montessori IMI per la tappa 0-3 e 3-6 anni, rilasciato da: International Montessori Institute
Titolo con riconoscimento e validità internazionale
Date di Pagamento
Una volta realizzata l’iscrizione si disporrà di 14 giorni di calendario per esercitare il diritto di recesso.
Option A: Pagamento unico
Costo della formazione: prima 1.045€ dopo946€Bonus del 10% (-94,60€)Registrazione 99€ 0€Rata unica di 851,40€INSCRIZIONE!
Option B: 6 rate di 166,70€
Costo della formazione: 1.045€ 946€Registrazione gratuito1ª rata il 05/02/20216ª rata il 05/07/2021INSCRIZIONE75€
Option C: 4 rate di 240,50€
Costo della formazione: 1.045€ 946€Registrazione gratuito1ª rata il 05/02/20214ª rata il 05/05/2021INSCRIZIONE75€
Option D: 3 rate di 314,40€
Costo della formazione: 1.045€ 946€Registrazione gratuito1ª rata il 05/02/20213ª rata il 05/04/2021INSCRIZIONE75€